Utili SRL e holding: come evitare il 26% d’imposta?
Creare una holding può permettere ai soci di ridurre l’impatto fiscale.
Tutto questo grazie allo schema Holding-Trading.
Gli utili che vengono prodotti dalla società operativa (figlia) e distribuiti alla holding (madre) – Schema Holding Trading – sono esentati ai fini Ires per il 95%. Di conseguenza, gli utili distribuiti dalle società operative detenute dalla holding sono tassati solo all’1,2%.
In altre parole:
– crei una holding che è socia al 100% della srl;
– tu imprenditore diventi socio della holding;
– gli utili in eccesso vengono tutti inviati alla holding senza lasciarli nella società operativa;
– tassazione solo sul 5% del dividendo.
Di conseguenza oltre al guadagno fiscale, si ottiene anche la sicurezza che questi denari non possono essere attaccati dai creditori.
Esempio pratico
Utile srl pari 100.000 euro:
– Base imponibile della holding: 5% di 100.000 euro = 5.000 euro.
– Aliquota IRES (24%) sulla base imponibile: 5.000 euro * 24% = 1.200 euro.
Come pagare il socio della srl?
Prima di distribuire gli utili alla holding, però, devi pagare oltre il 27% di tasse tra Ires e Irap sulla srl. Pertanto per ridurre veramente le tasse, ma in maniera legale, devi intervenire prima della distribuzione degli utili.
In questo modo, eviti a Ires e Irap l’erosione di un gran parte della liquidità.
Grazie all’attuazione di perfetta strategia di pianificazione fiscale e l’utilizzo degli strumenti ad essa connessi. Infatti, se tutti gli utili vengono trasferiti alla holding, il socio non potrebbe prelevare soldi dalla prosia srl per vivere.
Agendo prima puoi:
– evitare di pagare il 26%,
– distribuire gli utili alla holding pagando 1,2% di tasse
– ed erogare al socio una fonte di guadagno per vivere.
Tutto questo attraverso l’utilizzo di di particolari strumenti di pianificazione fiscale:
– royalties sul marchio: elementi reddituali concorrenti alla formazione del reddito ai fini Irpef ma non sono soggetti ad Inps;
– rimborsi: chilometrici o a piè di lista.
– prestazioni accessorie: strumento per “remunerare” il socio e abbattere l’imponibile fiscale della srl.
A parte questi, è possibile utilizzare anche:
– TFM (Trattamento di Fine Mandato);
– Polizza Keyman.
Tutti strumenti utili per abbattere la tassazione della srl e garantire denaro ai soci.
La tassazione dei dividendi è un aspetto fondamentale da considerare per chi gestisce una società: non sempre conviene distribuire il denaro tra i soci.
L’utilizzo di strumenti adeguati, invece, permette di prelevare denaro dalla srl e di abbattere significativamente la pressione fiscale della società, contribuendo anche a una riduzione della contribuzione Inps. Comprendere come funziona questa tassazione e le opzioni disponibili per ottimizzarla è cruciale per il successo finanziario dell’azienda e il benessere economico dei soci.